Ecco a voi i materiali consigliati, da utilizzare nelle vostre ristrutturazioni di casa, se l'ecologia vi sta a cuore e se vorrete un'ambiente più naturalistico. Iniziamo con i materiali ecologici al 100%:
Cocco

E’ adatto per rivestimenti verticali, pavimenti, rivestimenti bagni con effetto mosaico, onda oppure intrecciato. Le colorazioni possono variare dal color pelle naturale o cera vegetale, al castagna anche lucido naturale o in cera vegetale di carnauba, al testa di moro o cuoio.
Bamboo
Pannelli in multi strato a pavimenti di bambù, una gamma esotica e bella di pavimenti in legno e compensato derivato da palme. La sostenibilità incontra l’innovazione in ogni istallazione.
Il Bamboo può essere impiegato per l’arredamento, i rivestimenti, i pavimenti. Può essere laminato o pressato, trattato con colori naturali.
Phonoterm

Il Phonoterm può essere utilizzato come supporto sia per piani e strutture della cucina e per pavimenti, oppure come isolante per finestre, porte o facciate in vetro. Inoltre, questo materiale ecologico viene anche applicato nelle costruzioni a secco o per l’edilizia in generale e nella costruzione di veicoli per evitare ponti termici.
Parapan

Viene utilizzato prevalentemente per arredi cucine, bagni e per complementi d’arredo, piani d’appoggio.
Paperstone

Il paperstone può essere pulito con un normale detergente per la casa ed è resistente alle macchie.
Il paperstone può essere utilizzato in vari modi: dai piani per tavoli, cucine, banconi, mobili, pareti divisorie, rivestimenti per pareti, poltrone, utensili per la cucina.
Durat

Il Durat è un materiale che viene utilizzato sia per l’arredo bagno come piani ad incasso, vasche, piatti doccia e lavabo, sia per l’arredamento per interni come panche, sgabelli, tavoli, sedie, librerie, mensole, sia come piani di lavoro per cucine, banconi bar, negozi o reception, oppure per l’arredamento di ospedali o laboratori.
Alkemi

Swanstone

Swanstone può essere applicato per i piani di tavoli, cucine, banconi, retro cucine, arredobagno. Inoltre proprio per i suoi requisiti eco-compatibili, viene applicato anche negli ambienti scolastici, e strutture sanitarie.
Vitropan
Vitropan è un materiale disponibile in due versioni: vetro e acrilico. E’ un pannello decorativo resistente all’acqua con un’eccezionale resistenza ai raggi ultravioletti. Inoltre, il Vitropan è un materiale brillante, trasparente ma molto resistente. Può essere di vari colori dati dai componenti. Il pannello Vitropan può essere levigato e lucidato e lavorato con le macchine tipiche per la lavorazione del vetro.
Vitropan può essere utilizzato per intarsi in porte e mobili, frontali, scaffalature, pareti divisorie, piani da lavoro, tavoli.
Vitropan può essere utilizzato per intarsi in porte e mobili, frontali, scaffalature, pareti divisorie, piani da lavoro, tavoli.
YeKpan

Questo materiale ecologico al 100% può essere utilizzato sia per i rivestimenti o copertura tetti ma anche come arredo per interni, complementi d’arredo, casse da imballaggio oppure gadgets e articoli di cancelleria.
Re-y-Stone

I pannelli Re-y-stone possono essere applicati per i rivestimenti murali, pareti divisorie, colonne, banconi, piani di lavoro.
Articoli de materiaapplicata.it