giovedì 19 settembre 2013

Si passa in classe A! Con materiali ecologici o riciclati

Ecco a voi i materiali consigliati, da utilizzare nelle vostre ristrutturazioni di casa, se l'ecologia vi sta a cuore e se vorrete un'ambiente più naturalistico. Iniziamo con i materiali ecologici al 100%: 
Cocco
Materiale completamente ecologico ricavato dalla lavorazione artigianale su scala industriale della noce di cocco.
E’ adatto per rivestimenti verticali, pavimenti, rivestimenti bagni con effetto mosaico, onda oppure intrecciato. Le colorazioni possono variare dal color pelle naturale o cera vegetale, al castagna anche lucido naturale o in cera vegetale di carnauba, al testa di moro o cuoio.

Bamboo
Pannelli in multi strato a pavimenti di bambù, una gamma esotica e bella di pavimenti in legno e compensato derivato da palme. La sostenibilità incontra l’innovazione in ogni istallazione.
Il Bamboo può essere impiegato per l’arredamento, i rivestimenti, i pavimenti. Può essere laminato o pressato, trattato con colori naturali.



Phonoterm
Il Phonoterm è un pannello composto al 100% da materiali di recupero post-consumo. E’ un materiale dalle straordinarie caratteristiche tecniche: è resistente al 100% all’acqua nessun rigonfiamento né decomposizione, ottime proprietà isolanti, resistente alle temperature e agli agenti chimici, traspirante e permeabile al vapore, non contiene formaldeide. Ha l’aspetto di un tradizionale pannello di particelle di legno ma le dimensioni e lo spessore possono essere adattati a tutte le esigenze ed è facile da rivestire con laminati HPL o CPL, oltre ad essere molto leggero nonostante l’altissima stabilità. Può essere lavorato con gli utensili tradizionali da legno.
Il Phonoterm può essere utilizzato come supporto sia per piani e strutture della cucina e per pavimenti, oppure come isolante per finestre, porte o facciate in vetro. Inoltre, questo materiale ecologico viene anche applicato nelle costruzioni a secco o per l’edilizia in generale e nella costruzione di veicoli per evitare ponti termici.

Parapan
Il Parapan è progettato per essere utilizzato nella produzione di mobili. È un materiale acrilico, massiccio, uniformemente colorato in tutto lo spessore, planare e lucido su tutti i lati. La sua lucentezza e la sua inalterabilità nel tempo e la completa atossicità e riciclabilità lo rendono un’alternativa ecologica e di grande pregio alle ante lucide laccate. Il Parapan è resistente ai graffi e ai raggi UV. E’ disponibile in tre versioni diverse: 18 mm e 4 mm. di spessore con a disposizione 18 colori standard e una versione Parapan 2000 con 7 colori disponibili.
Viene utilizzato prevalentemente per arredi cucine, bagni e per complementi d’arredo, piani d’appoggio.

Paperstone
Il paperstone è un materiale composito costituito da fibre ottenute al 100% da carta per ufficio riciclata post-consumo e resine a base d’acqua e olii ottenuti dai gusci degli anacardi. E’ molto resistente alla trazione, alla compressione, all’impatto, all’abrasione, agli acidi, non assorbe l’acqua e ha un’elevata resistenza al fuoco. Viene lavorato con i macchinari e utensili da falegnameria.
Il paperstone può essere pulito con un normale detergente per la casa ed è resistente alle macchie.
Il paperstone può essere utilizzato in vari modi: dai piani per tavoli, cucine, banconi, mobili, pareti divisorie, rivestimenti per pareti, poltrone, utensili per la cucina.

Durat
Contiene plastica riciclata post consumo. Disponibile in oltre 70 colori standard con la possibilità di creare tinte personalizzate. Il materiale viene lavorato con gli strumenti tradizionali di falegnameria. E’ igienico e la sua facilità di manutenzione (si pulisce con acqua e sapone, detergenti neutri e spray per vetri) oltre alle sue proprietà di resistenza, lo rendono un materiale ideale per uso interno e per i luoghi pubblici.
Il Durat è un materiale che viene utilizzato sia per l’arredo bagno come piani ad incasso, vasche, piatti doccia e lavabo, sia per l’arredamento per interni come panche, sgabelli, tavoli, sedie, librerie, mensole, sia come piani di lavoro per cucine, banconi bar, negozi o reception, oppure per l’arredamento di ospedali o laboratori.

Alkemi
Materiale composito costituito da scaglie di alluminio riciclato e resina polimerica. Si presenta come una superficie forte, durevole e di straordinario effetto. Brillante, ecosostenibile, alternativa. Disponibile in due versioni, acrilica o poliestere.


Swanstone
Swanstone è un materiale ecologico caratterizzato da resina acrilica e minerali naturali. E’ atossico non cancerogeno. E’ resistente agli agenti chimici, batteri e muffa. Swanstone può essere lavorato con gli strumenti da falegnameria. Per la manutenzione e pulizia di questo materiale ecologico basta un semplice detergente usato per i vetri.
Swanstone può essere applicato per i piani di tavoli, cucine, banconi, retro cucine, arredobagno. Inoltre proprio per i suoi requisiti eco-compatibili, viene applicato anche negli ambienti scolastici, e strutture sanitarie.

Vitropan
Vitropan è un materiale disponibile in due versioni: vetro e acrilico. E’ un pannello decorativo resistente all’acqua con un’eccezionale resistenza ai raggi ultravioletti. Inoltre, il Vitropan è un materiale brillante, trasparente ma molto resistente. Può essere di vari colori dati dai componenti. Il pannello Vitropan può essere levigato e lucidato e lavorato con le macchine tipiche per la lavorazione del vetro.
Vitropan può essere utilizzato per intarsi in porte e mobili, frontali, scaffalature, pareti divisorie, piani da lavoro, tavoli.

YeKpan
Yekpan è un materiale ecologico costituito interamente da cartoni per alimenti riciclati post-consumo. Per la realizzazione non servono colle o altri agenti tossici, poiché il polietilene presente si scioglie e funge da legante. Lo Yekpan può essere levigato e lavorato con gli stessi strumenti per la falegnameria. Non contiene formaldeide ed è riciclabile al 100%.
Questo materiale ecologico al 100% può essere utilizzato sia per i rivestimenti o copertura tetti ma anche come arredo per interni, complementi d’arredo, casse da imballaggio oppure gadgets e articoli di cancelleria.


Re-y-Stone
Il Re-y-stone è un materiale ecologico al 100%. E’ ottenuto con carta decorativa riciclata e resina naturale acquisita dagli scarti di produzione dello zucchero. E’ un pannello duro, dotato di una superficie resistente che unisce funzionalità e design.
I pannelli Re-y-stone possono essere applicati per i rivestimenti murali, pareti divisorie, colonne, banconi, piani di lavoro.







Articoli de materiaapplicata.it