E se invece di buttare via le matite quando diventano troppo corte, fosse possibile trasformarle in fiori, erbe o verdure? L'eco matita Sprout, sviluppata da un gruppo di studenti del MIT, è fatta di cedro e utilizza la grafite e l'argilla al posto del piombo. Una capsula contente semi è montata all'estremità di ciascun esemplare, così, una volta che diventano inutilizzabili, possono essere piantate nel terreno per dar vita a delle piante. In pratica, una volta bagnata, la capsula protettiva dissolve per esporre i semi. La matita può essere poi tenuto nel terreno e usata come un'etichetta, dal momento che porta sul lato proprio il nome del seme che contiene. I produttori sostengono che i semi dovrebbero iniziare germinazione entro una settimana. Ogni pacchetto di matetite, comunque, contiene una scheda di istruzioni per piantarle. Sono disponibili in oltre 20 varianti, tra cui semi di menta, pomodori, peperoni, basilico e rosmarino. La capsula-seme è dotata di tre semi di uno stesso fiore, erbe o vegetali, per aumentare il tasso di successo.

Se anche voi non potete resistere alla tentazione di avere la matita 100% sostenibile, fatto a mano con materiali naturali e "seminabile", potrete trovare i pacchi da otto matite.
Articolo de greenme.it